Domus dei Tappeti di Pietra - Ravenna
La Domus dei Tappeti di Pietra è uno dei più importanti siti archeologici italiani scoperti negli ultimi decenni.
Inaugurata nell'ottobre del 2002 dall'allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, è stata insignita del Premio Bell'Italia 2004.
Per ammirare i Tappeti di Pietra, come li chiamò con felice espressione Federico Zeri, bisogna attraversare la piccola chiesa settecentesca di Santa Eufemia, che costituisce lingresso della Domus, e scendere in una moderna sala sotterranea, situata tre metri sotto il livello stradale.
Della complessa situazione stratigrafica della Domus è stata messa in luce e valorizzata la parte bizantina, quella di maggior interesse storico-artistico, relativa alle splendide pavimentazioni di un palazzetto di V - VI secolo, unico caso a Ravenna di edificio a destinazione privata dell'epoca.
Gli oltre quattrocento metri quadrati di mosaici policromi e marmi che costituiscono i 14 ambienti della Domus permettono di tracciare un collegamento con i più famosi monumenti bizantini di Ravenna, completandone il panorama.
Allinterno dellambiente espositivo si possono ammirare le vaste e splendide pavimentazioni decorate con elementi musivi geometrici, floreali e figurativi ritenuti unici come nel caso della Danza dei Geni delle Stagioni - rarissima rappresentazione che mostra i geni danzare in cerchio al suono di una siringa - o come per la figura del Buon Pastore, in una versione differente dallusuale rappresentazione cristiana.
Indirizzo
- Indirizzo: Via Gianbattista Barbiani
- Città: Ravenna (RA)
Contatti
- Tel: +39 054432512
- Sito web: http://www.domusdeitappetidipietra.it/