Il Planetario di Ravenna
Ingresso ridotto
Il Planetario di Ravenna, inaugurato il 1 giugno 1985, è uno ZKP 2 della Zeiss che proietta sulla cupola di 8 m di diametro l'immagine artificiale della volta celeste stellata visibile ad occhio nudo. Complessivamente il Planetario mostra circa 5 mila stelle, ripartite nei due emisferi e grazie alla mobilità delle sue strumentazioni è possibile mostrare il cielo a qualsiasi latitudine. Sotto la cupola trovano posto 56 spettatori.
Lo strumento consente di rappresentare a velocità superiori i movimenti apparenti della volta celeste e il succedersi del giorno e della notte. Proiettori particolari visualizzano sulla volta gli elementi fondamentali della geografia astronomica (equatore celeste, eclittica, meridiano) e scale graduate per la misura delle coordinate celesti.
Sulla volta stellata sono visibili anche il Sole, la Luna e i cinque pianeti visibili ad occhio nudo: Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno. Un proiettore mostra il pianeta Giove in rotazione assiale coi quattro satelliti galileiani (Io, Europa, Ganimede, Callisto).
Indirizzo
- Indirizzo: Viale Santi Baldini, 4
- Città: Ravenna (RA)
Contatti
- Tel: +39 054462534
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Sito web: http://planet.racine.ra.it