Museo Carlo Zauli - Faenza
Il Museo è stato inaugurato nel 2002 nei locali che furono il laboratorio di Carlo Zauli, considerato uno dei maggiori scultori ceramisti del Novecento e punto d'ispirazione per molti artisti contemporanei.
Il Museo riesce efficacemente a narrare la vicenda artistica e creativa di Carlo Zauli attraverso due percorsi museali paralleli e coincidenti: un percorso prettamente espositivo che espone opere datate dagli anni '50 agli anni '90 e che svela al visitatore l'attitudine alla ricerca e sperimentazione di un artista che da ceramista divenne scultore, e un percorso legato al suo studio-bottega, che si snoda tra gli ambienti del suo laboratorio, dalla cantina delle argille alla stanza degli smalti, dalla sala dei forni a quella dei torni e dei grandi altorilievi.
Il Museo Carlo Zauli è un contenitore che, attraverso le sue collezioni e le diverse attività culturali, esplora e diffonde l’arte contemporanea in tutti i suoi linguaggi, coinvolgendo l’intero territorio.
Molteplici sono le attività nell’avanguardia culturale: dal progetto Residenza d’Artista, attraverso cui approfondire l’incontro e il lavoro artistico e costituire una collezione di ceramica contemporanea in continua evoluzione, al ciclo di conferenze “Avventure nello spazio dell’arte”, che rappresenta un viaggio tra luoghi e progetti originali, alle rassegne di musica contemporanea, oltre che a percorsi didattici per bambini, studenti e adulti.
Intensa e particolare è l’attenzione nei confronti della ceramica, materiale della tradizione locale, portando il Museo a coinvolgere anche grandi ceramisti di rilievo internazionale, invitati a lavorare negli storici laboratori di Carlo Zauli. L’occasione diventa oltremodo un momento di approfondimento per altri ceramisti ed appassionati del settore.
Indirizzo
- Indirizzo: Via della Croce, 6
- Città: Faenza (RA)
Contatti
- Tel: +39 333 8511042
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Sito web: http://www.museozauli.it/2015/11/collezione-contemporanea/